Come contribuiamo alla creazione di valore

Progetti come gli Hackdays o l’apertura delle nostre banche dati ci permettono di contribuire all’avanzamento dell’innovazione digitale in Svizzera.

La SSR investe ogni anno 32,5 milioni di franchi in serie e film svizzeri. Promuoviamo il settore musicale svizzero attraverso i nostri programmi radiofonici e le collaborazioni con musicisti e addetti ai lavori.

Sono due aspettative importanti del pubblico nei confronti della SSR, come ha rivelato il dialogo del 2020. Un’ulteriore aspettativa è rappresentata dal sostegno alla piazza mediatica elvetica.

Come la SSR può rafforzare la creazione di valore

Quale contributo può fornire la SSR al paesaggio mediatico svizzero? Punti salienti del nostro dialogo con la popolazione.

Un aiuto digitale per i nonni

Durante gli SRG SSR Hackdays i partecipanti lavorano giorno e notte. Tra i risultati di 2023 anche un assistente tecnico online per la terza età.

Fai da te con contenuti e dati della SSR

Dalla meteo ai testi in tutti e cinque gli idiomi del romancio: un eldorado per i fanatici di database.

La critica letteraria non perde lustro, perché?

Critica letteraria a contatto diretto con le opere, ma anche con il pubblico. È quello che si ripropone da un trentennio il programma «Literaturclub» su SRF. Secondo la conduttrice Nicola Steiner, dibattere di letteratura è a tutt’oggi un tassello fondamentale della sua rilevanza: «È importante capire in quanti modi diversi possa essere interpretata la letteratura.» 

L’economia svizzera nel suo insieme trae vantaggio dalla SSR

La SSR è un attore importante sul mercato svizzero e influenza positivamente l’economia. È un datore di lavoro e crea occupazione anche in altri settori. Uno studio commissionato dall’Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM mette in luce questi effetti positivi sulla creazione di valore.  

«L’economia e la SSR sono sulla stessa barca»

Gli imprenditori di domani devono distinguersi per pensiero critico e curiosità. La SSR li accompagna in questo processo e stringe un sodalizio con le scuole professionali, affinché i giovani siano pronti ad affrontare il mercato del lavoro.   

«Für einheimische Produktionen kommt man um die SRG nicht herum»

Wie eine Vereinbarung zwischen der Schweizer Filmbranche und der SRG Kultserien wie «Tschugger» möglich macht.

In queste aree creiamo valore

COESIONE

La SSR offre un palcoscenico nazionale alle usanze regionali del Paese come la discesa dagli alpi, la lotta svizzera o il carnevale. Un collante che unisce al di là delle varie barriere linguistiche e crea un’identità comune. L’82% degli interpellati ritiene che questo sia un compito prioritario della SSR.

DEMOCRAZIA

Un’informazione di qualità e l’indipendenza della SSR sono di cruciale importanza per la democrazia, afferma il 66 per cento degli interpellati. Si tratta di elementi fondamentali del mandato della SSR.

DIVERSITÀ

Usanze tradizionali, dialetti dalle molte sonorità e stili di vita urbani. Le molte peculiarità culturali e linguistiche rendono unica la Svizzera. Questa grande diversità è visibile nell’ampia offerta di SRF, RTS, RSI e RTR.