Dialogare per progredire.

Public Value rende visibile il valore aggiunto per le cittadine e i cittadini. La SSR fornisce un importante contributo alla società e punta ad ottimizzarlo costantemente.

Ecco perché dialoghiamo con la popolazione e cerchiamo di capire quali siano le aspettative. Ogni feedback aiuta la SSR a migliorare il suo contributo alla società.

PARTECIPARE
PARTECIPARE

Public Value in concreto

«Facciamo programmi con i bambini e per i bambini»

I reportage dei bambini e i notiziari per la scuola coinvolgono anche i giovani che altrimenti avrebbero pochi contatti con il mondo dell’informazione e ne promuovono le competenze mediatiche.

«Da quando vivo in Messico sono più svizzero che mai»

Il numero degli svizzeri all’estero supera per la prima volta la soglia delle 800 000 unità e per abitanti affianca ora il terzo maggior Cantone del Paese, il Vaud. swissinfo.ch si rivolge a tutti coloro che vivono lontano, e informa sugli eventi della Berna federale e sull’attualità elvetica. 

Un aiuto digitale per i nonni

Durante gli SRG SSR Hackdays i partecipanti lavorano giorno e notte. Tra i risultati di 2023 anche un assistente tecnico online per la terza età.

In queste aree creiamo valore

COESIONE

La SSR offre un palcoscenico nazionale alle usanze regionali del Paese come la discesa dagli alpi, la lotta svizzera o il carnevale. Un collante che unisce al di là delle varie barriere linguistiche e crea un’identità comune. L’82% degli interpellati ritiene che questo sia un compito prioritario della SSR.

CREAZIONE DI VALORE

Progetti come gli Hackdays o l’apertura delle nostre banche dati ci permettono di contribuire all’avanzamento dell’innovazione digitale in Svizzera, mentre promuoviamo il settore musicale svizzero attraverso i nostri programmi radiofonici e i nostri partenariati.

DEMOCRAZIA

Un’informazione di qualità e l’indipendenza della SSR sono di cruciale importanza per la democrazia, afferma il 66 per cento degli interpellati. Si tratta di elementi fondamentali del mandato della SSR.

DIVERSITÀ

Usanze tradizionali, dialetti dalle molte sonorità e stili di vita urbani. Le molte peculiarità culturali e linguistiche rendono unica la Svizzera. Questa grande diversità è visibile nell’ampia offerta di SRF, RTS, RSI e RTR.