«La scena non appartiene solo ai ragazzi!»

Nella raccolta di cortometraggi «Futura!» incontriamo dieci giovani svizzere e svizzeri che coltivano passioni molto diverse e si creano le proprie communities. «Futura!» è ora disponibile su Play Suisse.

I cortometraggi permettono di immergersi in modo inedito in diversi microcosmi. I dieci filmati della collezione «Futura!» raccontano le storie di giovani che non potrebbero essere più diversi, ma che sono accomunati dalla stessa fierezza per le scelte fatte, il percorso intrapreso, la passione che li anima e il senso di convivenza.

Come Catzilla. Velocità, tattica, forza, coraggio, contatto fisico: il roller derby è questo e molto di più. Un tipico sport da maschi quindi? Affatto! Catzilla, una giovane donna che già sul piazzale della ricreazione, tra treccine e pallone, cercava invano il suo posto nella società, cresce fra i due compartimenti stagni «tipicamente maschile» e «tipicamente femminile», senza riconoscersi in nessuno dei due. Irritata da questi stereotipi si avvicina giovanissima al femminismo. Oggi Catzilla si è conquistata non soltanto questo soprannome, ma ha pure trovato la sua passione e il suo posto nel roller derby e nella sua comunità.

«
A volte mi sorprendo anch’io della forza che ho in me.»
Catzilla

A prima vista Catzilla ha poco da spartire con gli altri giovani svizzeri ritratti nei cortometraggi della raccolta «Futura!». Vladi, ad esempio, che vuole salvare la danza popolare serba. Oppure Ava, la drag queen che si reinventa ogni volta che calca la scena. O il figlio di un contadino, Flurin, che non vuole rilevare l’azienda del padre.

«Futura!» è la raccolta di dieci cortometraggi firmati da dieci giovani cineaste/i svizzere/i su altrettante realtà del Paese, molto diverse tra loro. Lanciata nel 2022 al Zurich Film Festival di cui la SSR è media partner, oggi «Futura!» è disponibile gratuitamente anche su Play Suisse.

Francesca Guicciardi, aprile 2023

La parola al pubblico, tutti i giorni

Couleurs locales è una grande famiglia, la famiglia romanda in tutta la sua diversità. Il programma di attualità e prossimità della RTS, diffuso dal lunedì al venerdì poco prima del telegiornale delle 19 h 30, ha visto la luce il 24 agosto 2009. Grazie all’evoluzione tecnologica, dal 2017 la trasmissione viene presentata fuori sede, ed è quindi ancora più vicina al pubblico, chiamato regolarmente a intervenire.

«Il calcio femminile acquisisce rilevanza commerciale anche grazie alle dirette TV»

L’entusiasmo è grande: attualmente in Svizzera si sta svolgendo il Campionato europeo di calcio femminile. Le e gli esperti di sport sono convinti che la presenza mediatica dia una spinta allo sport e possa contribuire a ridurre sessismo e omofobia nella società.

Mona Vetsch presenta individui che normalmente non sono sotto i riflettori

La trasmissione della SSR «Mona mittendrin» mette in luce realtà apparentemente banali e presenta storie di vita uniche della società svizzera.