Il team
Il settore «Public Value» si presenta

Foto: Thomas Kern
«Il valore pubblico è per voi»
Larissa M. Bieler, membro del Comitato direttivo SSR, delegata nazionale «Public Value»
Larissa M. Bieler cresce a Bonaduz (GR). Nel 2007 conclude gli studi in linguistica, gestione, scienze economiche e politiche all’Università di Zurigo. Successivamente lavora all’Università di Zurigo e presso il CNRS (Centre national de la recherche scientifique) di Parigi. Durante e dopo gli studi si dedica per molti anni all’attività di giornalista freelance, prima di diventare caporedattrice del Bündner Tagblatt nel 2013.
Nel gennaio 2016 entra a far parte della SSR come caporedattrice di SWI swissinfo.ch e da ottobre 2018 affianca a tale attività quella di direttrice di SWI swissinfo.ch. Da luglio 2022, Larissa M. Bieler è membro del Comitato direttivo della SSR.

Foto: Mischa Haller
«Il valore pubblico non è così difficile come sembra»
Henriette Engbersen, responsabile del settore «Public Value»
Henriette Engbersen cresce a Romanshorn (TG). Dopo aver conseguito un bachelor in giornalismo e comunicazione all’Università di scienze applicate di Zurigo (ZHAW), dal 2006 lavora come video giornalista per «Tele Ostschweiz» a San Gallo.
Due anni dopo inizia a lavorare come corrispondente dalla Svizzera orientale per SRF e nel 2013 passa al TG Tagesschau. Nel 2016 consegue un master in comunicazione visiva alla Scuola universitaria delle arti di Zurigo (ZHdK). Dal 2017 al 2022 è corrispondente della SRF a Londra e da febbraio 2023 è responsabile del settore «Public Value».

Foto: Marius Born
«Il valore pubblico è coraggio di essere aperti»
Francesca Guicciardi, comunicazione e mobilitazione
Francesca Guicciardi cresce a Dornach (SO). Nel 2018 consegue un bachelor in sociologia all’Università di Lucerna e si trasferisce a Berna per iniziare uno stage universitario presso l’ufficio stampa della SSR. Un anno più tardi inizia un master in sociologia all’Università di Berna e parallelamente lavora, fra l’altro, come portavoce e specialista di social media / comunicazione alla SSR.
Conseguito il master, si dedica ora interamente alla mobilitazione interna ed esterna nel settore «valore pubblico», combinando così la sua passione per la sociologia con quella per la comunicazione.

Foto: David Kern
«Public Value significa collaborare»
Emilie Demaurex, responsabile del dialogo con la società
Emilie Demaurex è cresciuta a Ginevra, città in cui ha portato a termine i suoi studi in Relazioni internazionali. Nel 2014 ha conseguito un master in Public Management e Politica presso l’Istituto superiore di studi in amministrazione pubblica IDHEAP.
Una volta ultimato il proprio percorso di studi, ha lavorato presso la Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l’innovazione (SEFRI) a Berna, prima di dedicarsi ad attività di cooperazione internazionale e alla gestione di progetti nell’ambito della formazione professionale, specialmente in Africa e nei Balcani. Successivamente, nel 2021, ha preso parte alla concezione e alla gestione di un progetto d’innovazione dedicato alla politica denominato Spedizione Futuro. Infine nel 2022 è entrata a far parte del team Public Value della SSR in veste di responsabile di progetto e del dialogo con la società.

Foto: Andrea Sommer
«Public Value significa valore aggiunto per la società»
Cordula Bonanomi, responsabile del back office.
Nel 1991 ha portato a termine la sua formazione commerciale presso la Feusi e ha poi lavorato come assistente in vari settori (medico, media e cultura).
Cordula Bonanomi fa parte del team Public Value dall’autunno 2023.
In precedenza, ha lavorato 12 anni presso SRF Audio, dove era responsabile della pianificazione del personale redazionale specializzato e addetto alla diffusione.
Il Public Value Board è responabile a livello strategico della gestione dell’approccio al valore pubblico: stabilisce le priorità, accompagna e monitora l’attuazione delle misure sulla base delle decisioni del Comitato direttivo SSR. Il Public Value Board ha avviato le sue attività il 1° settembre 2022. I membri del Board sono ambasciatrici e ambasciatori del valore pubblico e rappresentano le decisioni del Public Value Board nella loro unità aziendale.







