La SSR in breve

Public Value è un settore della SSR – ma cos’è esattamente la SSR?

La SSR è un’associazione aperta a tutti. Questa associazione gestisce l’azienda mediatica pubblica e indipendente SSR, che produce e diffonde contenuti audiovisivi in quattro regioni linguistiche.

Image

Associazione mantello e azienda formano insieme la SSR.

L’azienda mediatica indipendente SSR è una società federalista di diritto. Essa comprende una Direzione generale e le cinque unità aziendali Radiotelevisione svizzera di lingua italiana (RSI), Schweizer Radio und Fernsehen (SRF), Radio Télévision Suisse (RTS), Radiotelevisiun Svizra Rumantscha (RTR) e swissinfo.ch (SWI).

Con un organico di circa 7130 unità, 17 stazioni radiofoniche e 7 televisive come pure contenuti in rete, la SSR è la maggiore azienda mediatica della Svizzera.

L’associazione mantello con le sue quattro società regionali (SRG.D, SSR.SR, CORSI e SRG.R.). Chiunque sia interessato ai media può aderirvi. L’associazione e le sue quattro società regionali ancorano la SSR nella società stimolando e moderando il dibattito sul servizio pubblico dei media. Allo stesso tempo, riportano le aspettative del pubblico nei confronti della SSR e influenzano l’orientamento e la qualità dell’offerta dell’azienda mediatica.

Diventa socia/o

L’associazione aperta a tutti.

I 23’700 membri dell’associazione plasmano il futuro mediatico della Svizzera e con il loro impegno rafforzano la SSR.

Vorreste anche voi contribuire al nostro impegno?

Ogni settimana, le reti televisive della SSR raggiungono il 54% della popolazione in Svizzera.
Il 52% della popolazione in Svizzera ascolta settimanalmente la radio sulle reti della SSR.
L'83% della popolazione in Svizzera attiva sul web, dai 15 anni in su, utilizza almeno una volta alla settimana un servizio offerto dalla SSR, che sia in TV, alla radio, sui siti web, tramite app o piattaforme di social media.

In queste aree creiamo valore

COESIONE

La SSR offre un palcoscenico nazionale alle usanze regionali del Paese come la discesa dagli alpi, la lotta svizzera o il carnevale. Un collante che unisce al di là delle varie barriere linguistiche e crea un’identità comune. L’82% degli interpellati ritiene che questo sia un compito prioritario della SSR.

CREAZIONE DI VALORE

Progetti come gli Hackdays o l’apertura delle nostre banche dati ci permettono di contribuire all’avanzamento dell’innovazione digitale in Svizzera, mentre promuoviamo il settore musicale svizzero attraverso i nostri programmi radiofonici e i nostri partenariati.

DEMOCRAZIA

Un’informazione di qualità e l’indipendenza della SSR sono di cruciale importanza per la democrazia, afferma il 66 per cento degli interpellati. Si tratta di elementi fondamentali del mandato della SSR.

DIVERSITÀ

Usanze tradizionali, dialetti dalle molte sonorità e stili di vita urbani. Le molte peculiarità culturali e linguistiche rendono unica la Svizzera. Questa grande diversità è visibile nell’ampia offerta di SRF, RTS, RSI e RTR.