Fai da te con contenuti e dati della SSR

Dalla meteo ai testi in tutti e cinque gli idiomi del romancio: un eldorado per i fanatici di database.

Vi interessano i filmati d’epoca o magari i risultati di elezioni e votazioni in chiave storica, o la loro evoluzione nel tempo? Vi mancano i sottotitoli per determinati contenuti della SSR? Oppure volete dare visibilità a un/a musicista locale o nazionale? Le cosiddette API (acronimo di Application Programming Interfaces) consentono di accedere a pacchetti di dati selezionati e costantemente aggiornati dell’intera SSR.

L’utilizzo dei dati tramite API è estremamente facile

Per poter sfruttare concretamente questi dati sono tuttavia necessarie nozioni di programmazione. E per evitare che siano solo i codificatori a capire come maneggiare le API, la SSR ha implementato un nuovo portale per sviluppatori che presenta i singoli pacchetti in maniera comprensibile anche ai non addetti ai lavori. L’offerta riscuote molto successo, tanto che attualmente registriamo otto milioni di consultazioni di dati al mese.

Image

Scienziati in ricerca

Per la ricerca linguistica sono ad esempio disponibili dati testuali e audio in tutti e cinque gli idiomi del romancio. Anche l’offerta senza barriere per persone con disabilità sensoriali viene costantemente ampliata.

Grazie alle API la SSR semplifica uno dei suoi progetti principali: l’apertura dei propri archivi. In collaborazione con Memoriav, l’Associazione per la conservazione e diffusione del patrimonio audiovisivo svizzero, è possibile accedere con un unico clic a due milioni di ore di trasmissione dagli anni ’30 ai nostri giorni nonché a innumerevoli fotografie, e la raccolta viene continuamente ampliata. Sul sito memobase.ch sono disponibili immagini storiche, servizi radiofonici e trasmissioni televisive.

Ecco i pacchetti di dati più intriganti:

SRF Weather (tutta la Svizzera)
STXT Accessibility (senza barriere)
Music Platform (mx3.ch)
Electronic Program Guide (orari di diffusione/programmazione sempre aggiornati)
Archivio
Video
Audio
RTR Linguistic (testo e audio in tutti gli idiomi del romancio)
Polis (tutti i risultati aggiornati e in chiave storica sulle elezioni e votazioni)

Henriette Engbersen, avrile 2023

Montreux Jazz Festival, star poliedriche

Ogni anno, il Montreux Jazz Festival trasforma le rive del Lago di Ginevra in un enorme palcoscenico musicale. Questo evento iconico deve la sua risonanza internazionale a media partner come la RTS. La loro collaborazione, in continua evoluzione, contribuisce a creare un notevole valore aggiunto economico e culturale per la regione.

Non solo glamour e melodie pop: cosa porta l’Eurovision Song Contest alla società?

Nel 2025 sarà la Svizzera a ospitare l’Eurovision Song Contest. Un evento che fagocita milioni, ma che a detta degli esperti genera un valore aggiunto per la società. L’ESC contribuisce a creare valore, facilitare lo scambio culturale e la diversità. Forse però un interrogativo rimane: promuove anche la coesione sociale?

L’economia svizzera nel suo insieme trae vantaggio dalla SSR

La SSR è un attore importante sul mercato svizzero e influenza positivamente l’economia. È un datore di lavoro e crea occupazione anche in altri settori. Uno studio commissionato dall’Ufficio federale delle comunicazioni UFCOM mette in luce questi effetti positivi sulla creazione di valore.