Fai da te con contenuti e dati della SSR

Dalla meteo ai testi in tutti e cinque gli idiomi del romancio: un eldorado per i fanatici di database.

Vi interessano i filmati d’epoca o magari i risultati di elezioni e votazioni in chiave storica, o la loro evoluzione nel tempo? Vi mancano i sottotitoli per determinati contenuti della SSR? Oppure volete dare visibilità a un/a musicista locale o nazionale? Le cosiddette API (acronimo di Application Programming Interfaces) consentono di accedere a pacchetti di dati selezionati e costantemente aggiornati dell’intera SSR.

L’utilizzo dei dati tramite API è estremamente facile

Per poter sfruttare concretamente questi dati sono tuttavia necessarie nozioni di programmazione. E per evitare che siano solo i codificatori a capire come maneggiare le API, la SSR ha implementato un nuovo portale per sviluppatori che presenta i singoli pacchetti in maniera comprensibile anche ai non addetti ai lavori. L’offerta riscuote molto successo, tanto che attualmente registriamo otto milioni di consultazioni di dati al mese.

Image

Scienziati in ricerca

Per la ricerca linguistica sono ad esempio disponibili dati testuali e audio in tutti e cinque gli idiomi del romancio. Anche l’offerta senza barriere per persone con disabilità sensoriali viene costantemente ampliata.

Grazie alle API la SSR semplifica uno dei suoi progetti principali: l’apertura dei propri archivi. In collaborazione con Memoriav, l’Associazione per la conservazione e diffusione del patrimonio audiovisivo svizzero, è possibile accedere con un unico clic a due milioni di ore di trasmissione dagli anni ’30 ai nostri giorni nonché a innumerevoli fotografie, e la raccolta viene continuamente ampliata. Sul sito memobase.ch sono disponibili immagini storiche, servizi radiofonici e trasmissioni televisive.

Ecco i pacchetti di dati più intriganti:

SRF Weather (tutta la Svizzera)
STXT Accessibility (senza barriere)
Music Platform (mx3.ch)
Electronic Program Guide (orari di diffusione/programmazione sempre aggiornati)
Archivio
Video
Audio
RTR Linguistic (testo e audio in tutti gli idiomi del romancio)
Polis (tutti i risultati aggiornati e in chiave storica sulle elezioni e votazioni)

Henriette Engbersen, avrile 2023

«Noi da Voi»: La RSI nelle scuole per far conoscere le professioni multimediali

Con il progetto «Noi da Voi», RSI promuove da cinque anni la formazione professionale. Gli studenti scoprono i mestieri legati ai media presso RSI e sviluppano competenze nel campo delle notizie. «Il valore del progetto sta nel modo in cui stimola i giovani a riflettere sul loro futuro professionale», afferma Eloisa Fiscalini delle scuole medie di Chiasso.

Un aiuto digitale per i nonni

Durante gli SRG SSR Hackdays i partecipanti lavorano giorno e notte. Tra i risultati di 2023 anche un assistente tecnico online per la terza età.

Locarno Film Festival e RSI — Uniti nella missione cinema!

ll Locarno Film Festival è uno dei più importanti al mondo, e la partnership con RSI e SSR è fondamentale per dare corpo a un impegno comune per il cinema che si riflette non solo nella valorizzazione dei nuovi linguaggi cinematografici ma anche in una programmazione che sempre più si rivolge a tutte le fasce di pubblico, al di là della cerchia dei «cinephiles».